Добавил:
Upload Опубликованный материал нарушает ваши авторские права? Сообщите нам.
Вуз: Предмет: Файл:
italyanskaya_grammatika_vsya_33__33.doc
Скачиваний:
155
Добавлен:
27.11.2019
Размер:
2.55 Mб
Скачать

4.18. Completare le frasi con il verbo tra parentesi al congiuntivo passato.

1. Siamo felici che voi (decidersi) ad accettare il nostro invito. 2. Credo che Anna (arrivare) ieri mattina. 3. Ho paura che mia cugina non (riuscire) a superare l’esame. 4. Non so se quella ragazza (fare) il suo compito. 5. Non capisco perché Paola (trasferirsi) a Firenze. 6. Mi pare che Luisa (arrivare) ieri mattina.

7. Mi dispiace che nessuno (avvertirti) della festa. 8 . È probabile che Laura (lasciare) gli occhiali da sole al bar. 9 . È improbabile che tu (fare) tutto da solo. 10. Ho paura che Mario (prendere) l’influenza. 11. Temo che anche questa volta Alessandro (perdere) il treno.

4.19. Completare con il verbo fra parentesi al congiuntivo presente o passato secondo il senso della frase.

1. Temo che Luigi ieri non (potere) partecipare alla riunione. 

2. Non so se l’anno scorso Mariella (essere) promossa al secondo anno di liceo. 

3. Siccome non è arrivato in orario, penso che Marcello (avere) un contrattempo grave.

4. Mi auguro che ieri Luisa (dire) la verità sul comportamento del suo amico. 

5. Sebbene voi (sapere) nuotare, preferisco che  (prendere) qualche lezione. 

6. Non vedo più i Signori Rossi, mi sembra che (vendere) la casa e (andare) ad abitare in città.

7. Bisogna che io (telefonare) a Mario e gli (dire) che domani non posso andare da lui.

8. Carlo pensa che ieri noi non (fare) quello che ci ha chiesto di fare.

9. Credo che ieri Luciana (tornare) dalle vacanze e mi (telefonare) a casa. 

10. Ti ascolto volentieri purché tu (essere) breve.

4.20. Completare le frasi con il verbo tra parentesi al congiuntivo presente o passato.

1. Nonostante Benedetto (essere) vecchio e malato, lavora molto. 2. Sebbene lui (essere) in Italia qualche volta, non è mai venuto a trovarmi. 3. Benché Giulia (lasciarlo) da tre anni, Romeo continua a pensare a lei. 4. Nonostante che (passare) tanto tempo, me la ricordo benisssimo. 5. Benché non (fare) freddo, preferisco mettermi il giubbotto. 6. Voglio dirvi ciò che penso prima che voi (andarsene). 7. Ti presto i libri a patto che tu (rendermeli) entro la fine del mese. 8. Benché lo (desiderare), non può partire.

4.21. Completare le frasi usando il congiuntivo presente o passato.

  1. Cari amici, spero che voi ... .

  2. Mi sembra che questa città ... .

  3. Temo che il nostro treno ... .

  4. Mia moglie ha paura che io ... .

  5. Non sono sicuro che a quest’ora ... .

  6. Quando sono nell’autobus, penso sempre che ... .

  7. Mi sembra che tutti attorno a me ... .

  8. Spero che domani ... .

  9. Credo che in questo momento mio zio ... .

  10. Penso che i miei amici ieri sera ... .

  11. Mi dispiace che Carlo ...

  12. Dubito che il mese prossimo ... .

  13. Spero che qualcuno ...

  14. Dott. Rossi desidera che Lei ... .

  15. A volte penso che tu ... .

  16. Tutti pensano che io... .

  17. Bisogna rimettere a posto tutto, prima che ... .

  18. Signora, permetta che io ... .

  19. Io penso che gli italiani ... .

  20. Quando cammino per Mosca ho paura che ... .

  21. Suppongo che in questo edificio ... .

  22. I miei genitori non vogliono che io ... .

  23. Il direttore ha ordinato che ... .

  24. Carlo è felice che noi ... .

  25. Mi fa piacere che anche tu ... .

  26. Signore, mi dispiace molto che Lei ... .

  27. Non mi importa affatto che ... .

  28. Al mio direttore non interessa che io ... .

  29. Sono contento che anche tu ...

  30. Mi sembra strano che il mio amico Mario ... .

  31. È una vergogna che nel mio condominio ... .

  32. È uno scandalo che in questo negozio … .

  33. È assurdo che tua nonna ... .

  34. È una fortuna che voi ... .

  35. È molto strano che ... .

  36. Purtroppo è inutile che tu ... .

  37. È probabile che ieri sera i miei vicini di casa ... .

  38. È meglio che la prossima settimana ... .

  39. Non è giusto che io ... .

  40. Ti ringrazio ma è meglio che ... .

  41. Grazie non c’è bisogno che Lei ... .

  42. È incredibile che ... .

  43. Signorina, è necessario che Lei ... .

  44. È proprio un caso che ... .

  45. È un peccato che ... .

  46. Può darsi che ieri Giovanna e Mario ... .

  47. È una fortuna che il medico ... .

  48. È probabile che stasera ... .

  49. È meglio che tu ... .

  50. È pericoloso che i bambini ... .

Соседние файлы в предмете [НЕСОРТИРОВАННОЕ]